Sold out

L'economia del Buddha. I suoi insegnamenti ci salveranno dalla crisi

Italian · Hardback

Description

Read more










Il pensiero economico buddhista ci spiega come liberarci dall'ossessione materialistica, per vivere nella consapevolezza, nella cura della natura e nel rispetto reciproco. In questo libro, Clair Brown reinterpreta il mondo ispirandosi a un'antica saggezza che unisce benefici personali e globali, riconoscendo il legame indissolubile e proficuo con gli altri, con l'ambiente e le generazioni future. Nella visione dominante dell'economia, gli individui pensano principalmente a loro stessi, perseguono un reddito per sostenere uno stile di vita agiato e la natura esiste per essere dominata dall'uomo. Radicalmente alternativo a tale visione è invece il pensiero economico buddhista, per il quale le persone sono sostanzialmente altruiste, sono interdipendenti le une con le altre e con la natura. Ispirandosi a economisti come Amartya Sen, Jeffrey Sachs, Joseph Stiglitz e Tony Atkinson, l'economista buddhista Clair Brown critica l'attuale tendenza all'iperspecializzazione dell'economia, proponendo un approccio globale, una prospettiva d'insieme della realtà e della società. Secondo la Brown, una nuova economia è possibile: focalizzandosi su sostenibilità, prosperità condivisa e interdipendenza degli esseri viventi, la «scienza triste» può trasformarsi in opportunità per migliorare la qualità della vita di tutti.

Product details

Authors Clair Brown
Publisher Vallardi A.
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 235
Series Sakura
Vallardi A.
Vallardi A.
Sakura

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.