Fr. 42.50

Alla tavola della longevità. Un viaggio tra tradizione e scienza alla scoperta delle zone e dei piatti della longevità, per la ricerca contro le malattie dell'invecchiamento

Italian · Hardback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Con "La dieta della longevità", Valter Longo ci ha dimostrato che il cibo è un alleato indispensabile per vivere sani e a lungo e che si può abbattere il rischio delle malattie legate all'invecchiamento abbinando un adeguato regime alimentare con la dieta mima-digiuno periodica. In questo nuovo libro, Longo aggiorna il lettore sui risultati delle sue ultime ricerche e lo accompagna in un viaggio alla scoperta delle zone più longeve d'Italia. Longo ha individuato oltre 10 zone in Italia e dintorni con straordinarie caratteristiche di longevità, studiandone i piatti tipici per determinare quali cibi abbiano accompagnato gli abitanti più anziani negli ultimi 100 anni. Nella sua indagine ha anche ripercorso la storia dell'alimentazione della nostra penisola a partire dagli etruschi, 3000 anni fa. Questo libro è un invito alla tavola dei nostri antenati e dei centenari per raccogliere i loro racconti e capire come vivevano. Il volume include 200 ricette tradizionali da tutte le regioni d'Italia, scelte sulla base della loro aderenza alla dieta della longevità, e i metodi di cottura per massimizzarne le caratteristiche nutrizionali. Questo libro dimostra che i piatti della longevità fanno parte della nostra storia, anche se oggi rischiano l'estinzione.

Product details

Authors Valter Longo
Publisher Vallardi A.
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 16.10.2017
 
EAN 9788869875304
ISBN 978-88-6987-530-4
No. of pages 384
Dimensions 151 mm x 221 mm x 43 mm
Weight 541 g
Series Vallardi A.
Vallardi A.
Salute
Subject Guides > Health > Diet

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.