Fr. 43.90

I diritti dell'amore. Quarant'anni di lotte per il matrimonio egualitario

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










L'11 maggio 2016 il Parlamento italiano approva la legge che riconosce le unioni omosessuali. Un traguardo storico, se si pensa che la prima proposta di legge presentata (seppure mai messa all'ordine del giorno) risale al 1988. Una legge che fa compiere un passo in avanti enorme al nostro Paese ma che al contempo lascia aperte diverse questioni, a partire dalle adozioni; siamo, quindi, ancora lontani dal matrimonio egualitario, senza distinzioni, per tutti. Non si può tuttavia negare che questa Legge sia un successo e una tappa fondamentale per arrivare a una vera parità dei diritti. E dunque, a un anno dall'approvazione, il volume ripercorre l'iter parlamentare con la persona che ha dato il nome alla legge, la senatrice Monica Cirinnà che ne svela i retroscena; così come fa la deputata Chiara Gribaudo con il diario di quei giorni. Luca Imarisio fa una comparazione delle leggi europee in materia; Bruno de Filippis e Filomena Gallo delineano i possibili approcci legali per le modifiche alla legge.

Product details

Assisted by S. Manzi (Editor), Silvja Manzi (Editor)
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.06.2017
 
EAN 9788894163216
ISBN 978-88-941632-1-6
No. of pages 160
Dimensions 150 mm x 210 mm x 12 mm
Weight 280 g
Series Diderotiana Editrice
Collezione. Attualità
Diderotiana Editrice
Collezione. Attualità
Subject Social sciences, law, business > Political science > Political science and political education

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.