Sold out

Ricordi Verdiani Inediti (Classic Reprint)

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Excerpt from Ricordi Verdiani Inediti

Io adunque che ho avuto la fortuna e l'onore di conoscere di persona il grande Maestro, nativo della stessa provincia di Parma, di avere avuto con lui non inter rotto carteggio per quasi vent'anni, di aver parlato con lui lungamente di cose di let teratura, d'arte, di vita pubblica, di avveni menti contemporanei, le molte volte che ho avuto l'onore di trovarmi con lui, ho pen sato di raccogliere in queste pagine gran parte delle conversazioni avute seco, paren domi che alcune siano di per sè importanti per le cose dette, mentre altre, sebbene di poco conto, servono a far conoscere l'uomo.3 Tutto ciò si farà da me nella prima parte di questo scritto. Nelle ultime pagine rac coglierò tutte le notizie e gli aneddoti, al cuni molto curiosi, che alle Roncole, luogo di nascita del Verdi, a Busseto e a Parma, ho udito riferirmi da molti, specialmente da amici e da congiunti suoi, e che, per quanto io sappia, non sono ancora noti al pubblico. Spero, perciò, che questo libretto mio sarà nuovo in ogni sua parte, perchè, anche quanto alle conversazioni mie avute col Maestro, nulla io ne ho mai pubblicato su peri gior nali° anzi oso credere che egli mi esprimesse certi suoi giudizi, e certi suoi pensieri, e mi desse certe sue notizie particolari appunto perchè non ho mai commesso l'indiscrezione di mandar ai giornali, come s'è fatto da molti, la relazione della conversazione avuta con lui. Comunque sia, credo che ciò che scriverò, non sarà inutile per la sua biografia, tanto più che certi tratti particolari, certi detti e certe parole sfuggite ai grandi uomini nella loro vita intima e nella conversazione fami gliare, raccolti da chi abbia saputo racco glierli, ne fanno conoscere l'animo e la mente assai più delle parole e dei tratti loro in altre occasioni che diremo ufficiali e so lenni. Certi giudizi poi che io riferirà tali quali li ho uditi da lui, parranno forse nuovi4 e riusciranno anche inattesi, conoscendosi la grande riservatezza del Maestro nel giudicar di cose e di persone. Ma, forse perchè io, come diceva, non ho mai abusato della con fidenza sua, egli ha stimato di poter dire con me quello che forse non ha voluto dir con altri. Qualche parte di ciò che scriverò, potrà anche essere contraddetta da altri che da lui abbia udito giudizio diverso intorno al medesimo soggetto; non potrà però mai esser contraddetta, v'impegno la parola mia, la verità di quanto io riferirò come cosa che io stesso in persona ho udita da lui stesso in persona.

About the Publisher

Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com

This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Product details

Authors Italo Pizzi
Publisher Forgotten Books
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 150
Dimensions 152 mm x 229 mm x 8 mm
Weight 211 g
Subject Humanities, art, music > Music > Music history

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.