Sold out

L'arcipelago della pace. Le isole Åland e il Baltico (XIX-XXI sec.)

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il Mar Baltico è un mare chiuso. Come per il caso del mare nostrum, anche negli spazi baltici si è creata un'intensa dialettica tra le sponde. Definite come "le chiavi della cassaforte del Baltico", le isole Åland hanno rappresentato un luogo strategico paragonabile a Malta o a Creta per il Mediterraneo. La storia degli ultimi secoli le ha viste passare di mano numerose volte: territorio svedese, russo e infine finlandese, le isole Åland si sono sempre mantenute fedeli ad una loro peculiare identità, fatta di un'inscindibile rapporto con il mare. Abitate da una popolazione orgogliosamente svedesofona, nel corso del Novecento hanno ottenuto un ampio status autonomo, che ne ha fatto un modello di conquista dei diritti attraverso la diplomazia e la negoziazione. Assurte a simbolo di neutralità e della demilitarizzazione, le Åland hanno preservato la loro condizione durante i due conflitti mondiali e la Guerra Fredda. Proprio a partire da queste premesse le Åland sono riuscite a costruire intorno a loro l'immagine di arcipelago della pace.

Product details

Authors Deborah Paci
Publisher Unicopli
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2016
 
No. of pages 235
Series Unicopli
Biblioteca di storia contemporanea
Unicopli
Biblioteca di storia contemporanea

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.