Fr. 52.50

Progettare e valutare nella scuola delle competenze

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Sebbene parlare di progettazione e valutazione possa sembrare un leitmotiv i cui contenuti e significati debbano essere considerati scontati, purtuttavia chi conosce da vicino il sistema formativo può testimoniare l'esigenza, ancora perdurante, della diffusione e del consolidamento di una cultura che porti a compenetrare il valore dei due processi e a padroneggiarne gli strumenti. L'opera, dal punto di vista degli autori, intende rappresentare un'occasione di riflessione, che, muovendo dagli aspetti teorico-epistemologici delle questioni trattate, possa offrire spunti di condivisione circa l'effettiva attuazione nel quotidiano fare scuola, con l'intento di contribuire al superamento del diffuso ritardo con cui continuano ad essere recepiti i risultati della ricerca. In tale ottica vengono rivisitati strumenti e processi riguardanti la progettazione curricolare e la valutazione, focalizzando i loro risvolti di concretezza e di autenticità, si confida nella possibilità che i docenti ne compenetrino il valore in termini di traducibilità sul piano operativo, dando vita ad una didattica esperienziale, innovativa ed efficace.

Product details

Authors Francesco Belsito, Francesco Milito
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 22.06.2017
 
EAN 9788867093021
ISBN 978-88-6709-302-1
No. of pages 160
Dimensions 151 mm x 236 mm x 11 mm
Weight 280 g
Series Didattica e successo formativo
Anicia (Roma)
Anicia (Roma)
Didattica e successo formativo
Subject Non-fiction book > Psychology, esoterics, spirituality, anthroposophy > Psychology: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.