Sold out

I Campi Flegrei - Con 147 Illustrazioni E 5 Tavole (Classic Reprint)

Italian · Hardback

Description

Read more










Excerpt from I Campi Flegrei: Con 147 Illustrazioni E 5 Tavole

Anche nella storia geologica i mutamenti di questa parte di terra sono stati più vistosi e più rapidi di quelli di molte altre parti della superficie del nostro pianeta; perchè questa, come ci dice il suo nome Flegrea, è una terra vulcanica per eccel lenza. Tale nome di Flegrea, Flegra= ardente, bruciante, fu senza dubbio dato a queste terre dai primi Greci che vi approdarono; ma chiaramente nomato esso si trova per la prima volta nel verso 67 della I Namen di Pindaro, dove questi canta della bat taglia combattuta dagli dei contro i giganti nel piano di Flegra, e poi in Aristotele. E in Polibio e Diodoro Siculo, che, al pari dello Stagirita, chiamarono Piani Flegre tutta la pianura campana, e con ragione. Strabone e Plinio invece chiamarono cosi soltanto i colli compresi tra Napoli e Cuma, come ancor oggi si costuma. A tali colli io aggiungo le isole di Procida, Vivara ed Ischia, che, come qui appresso si vedrà, hanno comune con quelli la storia geologica e la umana, in modo da formare una sola, armonica unità, che può a buon diritto portare l' antichissimo nome di Campi Flegrei.

I Campi Flegrei, cosi delimitati, tra Napoli ad oriente, l'estrema punta occiden tale d' Ischia ad occidente, il golfo di Napoli a mezzogiorno e l'ultimo, sinuoso tratto del Volturno a settentrione, formano il cuore della grande conca campana, che con arco grandioso si stende da Capri a Sorrento pel nubifero Apennino fino ai monti di Gaeta ed al promontorio Circeo. Questa situazione, e l'insieme delle forme, chela compongono e la cingono, e la loro complessa struttura e la loro misteriosa storia geologica si possono quasi abbracciare d'un sol tratto con lo sguardo e col pensiero dal punto più alto dei Campi Flegrei: la cima diruta dell' Epomeo d'ischia, che si libra a 800 metri sul mare sottostante} o, meglio, dallo sperone dei Camaldoli, che si protende su tutta la regione Flegrea sollevandosi a 450 metri sul mare.

About the Publisher

Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com

This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Product details

Authors Giuseppe De Lorenzo
Publisher Forgotten Books
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 174
Dimensions 152 mm x 229 mm x 14 mm
Weight 391 g
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Geosciences > Geography

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.