Read more
Excerpt from I Documenti per la Storia di Villanova Sul Porto di Ostuni
A 6 Km. E 625 m. Distante da Ostuni, a mezza via tra Brindisi e Monopoli, e sulla antica via Traiana è un mode sto seno che vien detto Porto di Villanova; e innanzi a quello si stende una deserta per quanto ridente pianura, in vista d' un'altra pianura deserta che conserva le sacre e tanto profanate rovine di Gnathia. Anche questa pianura è stata, e non una volta sola, abitata, e conserva delle rovine; ma esse o son mute o non parlano come i documenti: dai de cumenti sappiamo subito quando in questo luogo le prime abitazioni furono costruite e con qual nome vennero indicate. Noi sappiamo da un primo documento, che verso la fine del secolo XII, per opera di Tancredi Conte di Lecce e Signore di Ostuni, una città s' incominciava a fabbricare nei pressi d'un luogo già detto Petralia.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.