Sold out

Principj di Aritmetica e Commercio, Vol. 2 - Opera, Divisa in Due Tomi, Utilissima a Negozianti (Classic Reprint)

Italian · Hardback

Description

Read more










Excerpt from Principj di Aritmetica e Commercio, Vol. 2: Opera, Divisa in Due Tomi, Utilissima a Negozianti

Artigiani, maggiori fono le gare nel lavoro, e maggior °mente fi diramano altrove con gro¿'o lucro =i effetti di 'fua induflria, e*della coltivazione del terreno; fcemandoli quefia, li fcema pur anche la concorrenza, ceita il nu mero delle fabbriche, e migrano altrove i lavoratori; illanguidifcono coll' agricoltura le arti, decade il traffico, fminuifce la circolazione del danaro, fubentra il bifogno reale, vengono meno le relative forze dello Stato, e manca infine la fua popolazione non mai difgiunta dalla indufiria, e mancando fpecialmente la popolazione man cano per necefiità i rami, e le forgenti del commercio, per effere la fiefia a penfare rettamente la caufa natu rale, e immediata del commercio, e della coltura delle arti; imperochè quei medefimi vizi caufànti lo fcema mento della popolazione, fono pure la trifla cagione della rovina del traffico, e della navigazione compagna indivi fibile, e fofienitrice dello fie¿'o, e che richiede nel tempo medelimò un valio fondo di p0p01aziorie per fupplire alla quantità prefi°ochè innumerevole di uomini, che affor bifce efi'a, e confuma, e fe queflo vien meno, cèff'ar pur deve il traffico, e la mercatura come lo provò nei tempi addietro per le infaufle frequenti rivoluzioni, nelle quali li vide involta la n0¿ra Italia. Perchè prefi'o le Nazioni, che al prefente fono le più corrimercianti di Europa, giaceafi anticamente negletta la navigazione, giaceafi pure negletto l'efleriore commercio, eparca quefio' in quei 'tempi r'rferbato fòltant0 agl' Italiani, Marligliefi e Catalani per la comunicazione, che tenevano con i Fe midi, e' con i Cartaginefì popoli in allora i più trafiicànri,. E i piu ammaefira'tj nella navigazione pel corfu, che fa cev'ano nel Mediterraneo, e nell' Oceano girando le cofie della Spagna, dell'africa ed anche per avere oltrapafiato il Capo di Bu'ona Speranza, Come intende dimofiiatè nel fuo trattato dell'antico commercio il celebre Uczio.

About the Publisher

Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com

This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Product details

Authors Giovanni Francesco Muzio
Publisher Forgotten Books
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2017
 
No. of pages 394
Dimensions 152 mm x 229 mm x 25 mm
Weight 680 g
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Geosciences > Geography

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.