Sold out

Lavoratori instabili e furti nella Torino dell'età giolittiana

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il nucleo fondante del libro è il tema della criminalità e della devianza; nel cercare di delineare alcune tracce del fenomeno, a Torino, tra il 1907-1915, l'autrice ha analizzato alcune forme di reato contro il patrimonio inserendole nel loro contesto culturale e parallelamente ha tentato una riflessione sui limiti imposti all'impiego delle fonti criminali all'interno della storia sociale. Per questo motivo è stata fatta un'analisi particolareggiata della soggettività degli autori dei reati nelle loro coordinate sociali, professionali, economiche, demografiche con costante riferimento al quadro giuridico-normativo dell'epoca. L'indagine archivistica si ferma alla soglia di una svolta epocale, che caratterizzerà tutto l'asse europeo, oltrepassandone i confini. I processi di cambiamento che si innescheranno dopo la Grande Guerra porteranno le strutture dell'establishment a confrontarsi con la generazione c.d. "di massa", pronta a farsi sentire in un angolo visuale di forte contrasto nazionale, ideologico e di classe.

Product details

Authors Ivana Villar
Publisher Mercurio
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2012
 
No. of pages 224
Series Mercurio
Studi umanistici. Nuova serie
Mercurio
Studi umanistici. Nuova serie

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.