Sold out

Per un cenobio laico. L'ascetismo intellettuale in Italia fra Otto e Novecento

Italian · Hardback

Description

Read more










Partendo da antecedenti illustri della letteratura europea - Dante, Rabelais, Ariosto - insieme ad alcune suggestioni di matrice nietzschiana, i quattro capitoli del volume approfondiscono, nell'ambito della letteratura italiana, i risvolti di un topos letterario codificatosi fra XIX e XX secolo - il 'cenobio laico' - destinato a estendere il suo fascino lungo percorsi culturali impensabili: dal monastero fantastico dell'Undecimo comandamento (1881) di Anton Giulio Barrili, alle soluzioni claustrali vagheggiate dal poeta Rosario Altomonte, per giungere alla provocatoria inchiesta "Per un cenobio laico" della rivista di Lugano "Coenobium". A questa battaglia filomodernista prese parte anche Fogazzaro, i cui romanzi sono pervasi dall'irresistibile fascino della vita monastica, sia pure nell'ottica ambigua del laico riformista. In tal modo, la riscoperta di autori, luoghi e opere, rimasti sino ad ora poco conosciuti, ci permette di comprendere meglio la vita letteraria italiana a cavallo di due secoli.

Product details

Authors M. Isabel Giabakgi
Publisher Stilo
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2008
 
No. of pages 176
Series Officina
Stilo
Officina
Stilo

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.