Sold out

Guida naturalistica ai parchi di Roma

Italian · Hardback

Description

Read more










La città di Roma è la capitale più verde d'Europa. Il nuovo Piano Regolatore della città, recedentemente approvato, all'interno del quale è stata definita anche la Rete Ecologica cittadina, ha protetto, in tal modo, un articolato sistema di comprensori, di importanza naturalistica, agricola e ricreativa, che include un complesso di aree verdi (quali ville storiche, giardini e viali alberati), golene fluviali (quali quelle del Tevere, dell'Aniene e dei fossi loro affluenti) e zone agricole. Queste aree, che nel loro complesso coprono una superficie di 86.000 ettari, rappresentano il 67% dell'intero territorio del Comune di Roma. All'interno di questa Rete Ecologica cittadina, le aree naturali protette svolgono un ruolo predominante nelle politiche ambientali della città. Si tratta di ben 19 aree protette terrestri (nonchè di una riserva marina) localizzate per lo più nella fascia urbana, ma che spesso si incuneano fin nelle zone più centrali della città, e che nel loro complesso ricoprono una superficie totale di oltre 40.000 ettari. Un patrimonio ambientale di enorme valore, costituito dalle riserve e dai parchi naturali, al cui interno le preesistenze archeologiche, i monumenti, le ville, e i casali rappresentano solo una parte della ricchezza, poiché il vero tesoro sono gli habitat di particolare valore naturalistico e l'enorme varietà di ambienti naturali che fanno della capitale una delle città più ricche in termini di biodiversità.

Product details

Authors Bruno Cignini, Giulio Ielardi
Publisher Palombi Editori
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2010
 
No. of pages 176
Series Palombi Editori
Palombi Editori
Subject Non-fiction book

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.