Fr. 65.00

Il Rischio Psicosociale del MOBBING - Un'analisi giuridica e sociologica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Le recenti trasformazioni del mondo del lavoro hanno portato ad una maggiore attenzione da parte del legislatore nei confronti del benessere delle persone sul luogo di lavoro. Da studi da parte dell'OMS è stato appurato che entro il 2020 la principale causa di inabilità a lavoro sarà la depressione e, in conseguenza, tutte le patologie riguardanti il benessere psichico del lavoratore. I rischi psicosociali sono effetti negativi di natura psicologica e sociale che riguardano le persone che operano all'interno di organizzazioni dove il lavoro viene gestito senza considerare la qualità della comunicazione, la chiarezza dei ruoli e delle istruzioni fornite ai singoli dipendenti. Il Mobbing è un tipico rischio psicosociale. L'Italia, a differenza di altri paesi europei, non si è ancora dotata di una legislazione in materia specifica. Il quadro normativo di riferimento spazia dalla Costituzione al Codice Civile, dalla legislazione speciale al codice penale.

About the author










Laureata presso l¿Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente in corso.Si è,poi,specializzata presso la SSPL di Firenze ed ha conseguito, recentemente, un Master in Gestione, Sviluppo e Innovazione delle risorse umane. Si dedica con passione all'associazionismo culturale e politico nel basso Lazio.

Product details

Authors Roberta Mazzarella
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.12.2017
 
EAN 9786202451185
ISBN 9786202451185
No. of pages 120
Subject Social sciences, law, business > Law > Labour law, social law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.