Read more
Excerpt from Annali del Museo Civico di Storia Naturale di Genova, 1874, Vol. 6
Affine di supplire alle dillicoltà di descrizione I' ho fatto figurare (tav. Fig. I), esattamente riportato sulla pietra da una fotografia; con questo metodo credo di escludere ogni dubbio che potesse sorgere sulla forma e proporzioni alterate ad arte o dall'artista, specialmente quelle della testa e del muso. Per dare poi una più chiara idea di queste parti ed anche delle pinne, delle aperture branchiali ecc., ho stimato conveniente di aggiungere i profili superiore ed inferiore (tav. 1, fig. 2, Il corpo è conico a sezione circolare, un pochino sporgente sulla linea mediana del dorso, e va decrescendo insensibil mente in grossezza dalla base delle pettorali all'indietro. La circonferenza maggiore è di circa 90 con diametro di 33. Senonchè sull' estrema parte posteriore, dov è più. Ristretto, con circonferenza di circa 30 e diametro di o,o8, cioè su ciascun lato della coda presenta una breve carena Spor gente, ad angolo smussato.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.