Read more
Excerpt from Fauna del Regno di Napoli Ossia Enumerazione di Tutti Gli Animali: Che Abitano le Diverse Regioni di Questo Regno e le Acque Che le Bagnano
Sembra che la Zona compresa fra i gr. 5o e 23 di lat. settentrionale non sia solamento distinta dalle Pimelie, Tenebrioni, Carabi, Brachielitri, Scarabei, Melolonte e dai Milabri, siccome il sig. Germar pretende stabilire.
Gli Ortotteri, tra quali principalmente gli Aeridiani, le Blatte e le Forficole, occupar deggiono un posto eminente pel di loro eccessivo moltiplicarsi. Uno de' flagelli che afflisse l'Egitto, nell'età da noi troppo remote, fu l'immenso numero di Locuste che i campi desolò di quella fertile contrada. Savigny ben 12 specie colà ne raccolse ne' tempi a noi più recenti; ed i sterili deserti dell'Africa a dovizia ne nutrono. Le nostre Puglie furono risguardate mai sempre come la terni natia delle Locuste e degli Acridi onde il Galateo lasciò scritto gignit regio bruchos peculare huic regioni malum.
Le Blatte (volg. Scarafoni e Monacello, o Monacedde) non sono infeste alla Finlandia soltanto, siccome ebbe a credere Linneo, ma lo schifo esse si rendano delle nostre case, e specialmente delle cucine, de' ripostigli di olio e di altre merci pinguedinose. E sebben pretendasi essere stata una delle sue specie dalle regioni orientali a noi trasportata, ve ne sono di quelle non ostante indigene al suolo di questa estrema parte dell' Italia meridionale, quali a dismisura veggiamo moltiplate.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.