Read more
Excerpt from Damia o Buona Dea: Ad Occasione d'una Iscrizione Osca Opistografa su di una Terracotta Campana del Museo Nazionale; Con Dedica Ove se Discorre di Varie Antichità di Nocera Alfaterna e del Suo Castello Detto del Parco
Fra tanta bellezza di cielo, noi astraendoci dal presente ben spesso, abbiam potuto meditare quivi insieme la varia condizione dei tempi de' luoghi e della società umana. E qual vasto campo non ci era porto dalla celebrità del Castello e dei suoi fasti Imperocche Longobardi, Normanni, Svevi, Angioini Pontefici, Aragonesi vi hanno lasciato storiche memorie stupende -a studiarsi. I longobardo-saiernitani con Dauferio e suoi successori l'ebbero a ricovero, e in feudo e forse per esso fu allora Nocera fatta la prima volta Contea indipendente. La qual Contea ebbe varia vicenda fino ad Alfano suo Conte Longobardo, e Gai telgrima, figlia di Guaimaro IV, e suora di Gisulfo Il Principe di Saler no, la quale non è a confondere con l'altra Gaitelgrima figliuola di Sergio Duca di Sorrento. La prima avea avuto per marito Giordano Principe di Capua, e morto costui rimaritata ad Ugo di Fayda, dal quale non avendo avuta prole, il Contado di Nocera che avea ricevuto in dote, passò al figlio di Giordano, Riccardo; e tal Contado si estendeva fi no a Stabia. Qui le cose avrebbero bisogno di grande sviluppo,ma nol posso ora. Mi contenterò solo notaìe che Giordano possedeva Nocera.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.