Sold out

Psicosociologia della genitorialità

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Non è mai semplice lavorare in gruppo. Un grande gruppo, composto da 23 professionisti che dedicano il loro lavoro allo studio e alla cura delle famiglie. Bambini e bambine, genitori, coppie, madri e padri, fratelli e sorelle. Figli unici. Figli desiderati e figli "arrivati per caso". Figli non voluti. Figli abbandonati. Figli che non arrivano. Che arrivano troppo presto o troppo tardi. Che muoiono quando ancora devono iniziare a vivere. Figli che spaccano il silenzio della notte. Che riempiono i giorni. Figli della notte. Figli reali. Figli. Gli ultimi capitoli sono dedicati a una riflessione sul tema della GPA, tecnica più o meno regolamentata da leggi nazionali e internazionali, gli autori e le autrici di questo libro auspicano che gli psicologi non si fermino a una posizione mentale univoca, a giudizi affrettati e guidati da posizioni politiche o da ideologie ma tengano conto di alcuni punti essenziali: la mancanza di ricerche esaustive, i limiti e i rischi della censura nella narrazione della storia delle origini, le similitudini con le ombre delle adozioni internazionali, e persino la tematica del desiderio come elemento che nella psiche richiede una rivalutazione della responsabilità individuale. Abbiamo voluto accompagnare il lettore lungo un immaginario percorso che partisse dal desiderio e dal progetto di diventare genitori fino al suo compimento. Un percorso costellato anche di ostacoli, fallimenti, fatiche, dolori e insuccessi. Di scelte e decisioni. Di conflitti e ambivalenze. Di vita.

Product details

Assisted by S. A. Martini (Editor)
Publisher Golem Edizioni
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.12.2017
 
No. of pages 319
Series Golem Edizioni
Psiconauti
Golem Edizioni
Psiconauti

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.