Sold out

Scritti filosofici

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Mao Zedong è un grande dirigente politico che affronta i giganteschi problemi che affliggono il popolo cinese. Nella sua azione politica la sensibilità dialettica gli permette di comprendere come alla dottrina marxista si debba intrecciare quell'analisi concreta della situazione determinata, che costituisce forse il più forte legame fra Mao e Lenin. In altre parole, la "ricaduta" politica del marxismo non è opera, neanche per Mao, di deduzione, di esplicitazione dell'implicito, non è un procedere analiticamente. Si tratta, al contrario, di comprendere quale senso possano avere certe proposizioni generali, in contesti che sono, sempre, specifici, originali e che, dunque, costringono all'inventività, alla creatività. In realtà, è questo che Mao - con ragione - chiama dialettica. Quando Mao produce esempi di dialettica e di situazioni dialettiche, risulta chiaro che il suo problema è come risolvere complessi, variegati problemi politici, in una Cina in cui 650 milioni di persone (siamo negli anni Cinquanta) debbono vivere quotidianamente. Ed allora il lettore si imbatte in pagine particolarmente vive, che danno l'impressione di trovarti dentro quella concreta situazione, che Mao e i comunisti debbono affrontare e risolvere; insomma è come se il lettore riuscisse a toccare con mano le specifiche complessità di quella Cina in quel momento.

Product details

Authors Tse-tung Mao
Publisher La Città del Sole
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2008
 
No. of pages 150
Series Universale di base
La Città del Sole
Universale di base
La Città del Sole
Subject Social sciences, law, business > Political science > Political science and political education

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.