Fr. 33.90

Il mestiere di giudice. Pensieri di un accademico americano. Alberico Gentili Lectures (Macerata, 19-21 marzo 2012)

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Con questo volume, il Mulino inaugura la serie delle "Alberico Gentili Lectures", lezioni di eccellenza tenute ogni anno all'Università di Macerata da giuristi, giudici, uomini e donne delle istituzioni di prestigio internazionale, su temi di diritto costituzionale nel senso più ampio, con l'intento di esplorare il valore incentivante della "diversità" declinata attraverso i temi proposti e l'esperienza umana e professionale degli ospiti. Alle tre lezioni raccolte in questo volume, ricche di memorie e insegnamenti personali, Guido Calabresi ha affidato il racconto di un'esperienza quasi ventennale tra gli scranni di una corte federale americana: le tecniche che aiutano il giudice a fare il diritto; il valore della diversità di orientamenti, estrazioni e culture fra i giudici; il potere del dialogo con le altre istituzioni. Tutto teso a un'unica, drammatica domanda: che cosa possa fare un giudice davanti alla più ingiusta delle leggi, la pena di morte.

Product details

Authors Guido Calabresi
Publisher Il Mulino
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 09.01.2014
 
EAN 9788815247698
ISBN 978-88-15-24769-8
No. of pages 138
Dimensions 127 mm x 209 mm x 12 mm
Weight 200 g
Series Percorsi
Il Mulino
Il Mulino
Alberico Gentili Lectures
Subjects Guides > Law, job, finance > Family law
Social sciences, law, business > Law > Public law, administrative procedural law, constitutional procedural law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.