Sold out

Cronache della Liberazione in Piemonte

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il 1945 è per il Nord Italia e il Piemonte in particolare un anno cruciale. L'anno della fine delle sofferenze che avevano funestato gli anni precedenti, ma anche un momento di snodo che prefigura (e in parte condizionerà) la vita della nuova democrazia nascente. Attraverso il racconto dei mesi che hanno portato al 25 aprile e che hanno seguito la liberazione delle città, il volume descrive la struttura, la forza e la distribuzione territoriale delle formazioni partigiane in Piemonte; indaga i contrasti all'interno delle giunte popolari del CLN, che già prefigurano le divisioni del dopoguerra. Racconta la cronaca degli ultimi, terribili eccidi nazifascisti prima del 25 aprile e le successive rappresaglie partigiane contro gli sconfitti; i processi contro i criminali di guerra, le esecuzioni e l'amnistia "libera tutti", l'opera di costruzione del mito della Resistenza e le polemiche tra partigiani autonomi e garibaldini, con il tentativo di alcuni di questi ultimi di riprendere le armi e tornare in montagna. A settant'anni dai fatti, personaggi, luoghi, storie del 25 aprile in Piemonte. Per non dimenticare.

Product details

Authors Gianbattista Aimino, G. Vittorio Avondo, Claudio Rolando
Publisher Edizioni del Capricorno
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2015
 
No. of pages 143
Series Edizioni del Capricorno
Edizioni del Capricorno
Subject Humanities, art, music > History

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.