Sold out

Ingegneria forense in campo strutturale. Concetti, metodi, strumenti

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il tentativo di realizzare qualcosa - un prodotto, una macchina, una costruzione - è sempre soggetto alla possibilità del fallimento: questo vale per tutti gli oggetti dell'Ingegneria, e in particolare per le strutture e le opere d'arte necessarie alla società per le sue attività e la sua sopravvivenza. Essendo quindi la possibilità del fallimento immanente, è ovvia la necessità di una disciplina come l'Ingegneria Forense che studi questi eventi negativi, formalizzando il dovere di individuarne le cause e le responsabilità. Se l'individuazione delle responsabilità è legata alla necessità della società di tutelarsi, l'identificazione delle cause è un bisogno legato alla necessità di capire, attraverso una opportuna spiegazione, cosa è successo e imparare ad evitare il ripetersi in futuro di situazioni simili. Questo è forse l'aspetto più importante dal punto di vista del progresso scientifico e tecnico: processi trial and error, ovvero procedimenti basati su tentativi ripetuti, ovvero l'apprendere per tentativi, possono essere accettati solo in casi semplici, in cui l'esito negativo ha conseguenze limitate. Il libro Ingegneria Forense in campo strutturale raccoglie alcuni dei temi più importanti dell'Ingegneria Forense Strutturale: sono qui trattati, filtrati dalle esperienze concrete e reali degli Autori, i principali concetti, metodi, strumenti necessari ad analizzare un fallimento nel campo dell'Ingegneria Strutturale, a ricostruirne lo sviluppo e a darne una spiegazione. Lo studio, l'interpretazione e la rappresentazione dell'evento negativo, ovvero il collasso di una struttura o la crisi di una infrastruttura, sono indubbiamente, compiti non semplici. Una occasione significativa di esprimere i concetti, i metodi e gli strumenti dell'Ingegneria Forense Strutturale è stato il corso che si è svolto nel febbraio 2017 presso la prestigiosa sede del Centro Internazionale di Scienze Meccaniche - CISM di Udine: da quelle lezioni nasce il presente volume.

Product details

Assisted by F. Bontempi (Editor)
Publisher Flaccovio Dario
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2017
 
No. of pages 384
Series Flaccovio Dario
Progettazione
Flaccovio Dario
Progettazione

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.