Fr. 35.90

Per la salute di que' poveri infermi. Tre secoli di ospitalità dei Fatebenefratelli a Venezia

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Nel 1715 la Repubblica di Venezia chiamava l'ordine ospedaliero dei Fatebenefratelli, fondato due secoli prima da san Giovanni di Dio, a prendersi cura di quei militari che, rientrati dai campi di battaglia, vivevano sbandati ai margini della città, ai quali presto si aggiunsero i primi malati che mostravano segni di disturbi mentali e che non trovavano altra cura se non l'isolamento. A partire da questo primo insediamento, dopo poco traslocato nella struttura più idonea dell'isola di San Servolo e in seguito allargatosi anche all'attuale complesso alla Madonna dell'Orto, si è iniziata a dipanare la presenza a Venezia dei Fatebenefratelli. Questi hanno ininterrottamente rappresentato la testimonianza della pratica dell'ospitalità, carisma dell'ordine ospedaliero, del quale il volume traccia un primo bilancio storico: dall'assistenza, intesa come spontanea traduzione della carità evangelica, alla sempre più professionalizzata pratica della medicina concentrata su questioni di frontiera. Pur tra alterne vicende, la qualificata presenza dei figli di san Giovanni di Dio a Venezia è divenuta parte significativa del tessuto non solo religioso, ma anche culturale e sociale della storia di Venezia. Presentazione di Massimo Villa.

Product details

Authors Carlo Urbani
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.09.2017
 
EAN 9788865125656
ISBN 978-88-6512-565-6
No. of pages 112
Dimensions 212 mm x 152 mm x 12 mm
Weight 263 g
Series Marcianum Press
Il Calamo
Marcianum Press
Il Calamo
Subject Humanities, art, music > History

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.