Fr. 27.50

Dove il tempo si ferma. La nuova teoria sui buchi neri

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Alla metà degli anni Settanta, Stephen Hawking fece una serie di scoperte inquietanti, secondo cui i buchi neri potrebbero evaporare, o anche esplodere, e distruggere tutta l'informazione della materia caduta al loro interno. I fisici hanno impiegato i successivi quarant'anni a mettere ordine alle conseguenze di questo risultato, finora indimostrato. In queste due lezioni, Hawking ritorna sul tema chiave della sua ricerca per raccontarci qual è il punto della situazione, e cosa rimane da capire sullo spazio, sul tempo, sulla nostra parte nell'universo. "I buchi neri rappresentano una sfida al principio più fondamentale che riguarda la prevedibilità dell'universo e la certezza della storia", scrive. E ci coinvolge nell'ultima puntata di un'appassionata disputa scientifica, iniziata parecchi anni fa, tra la fisica classica della relatività generale e la fisica quantistica.

Product details

Authors Stephen Hawking
Assisted by D. Didero (Translation), Daniele Didero (Translation)
Publisher Rizzoli
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.09.2017
 
EAN 9788817097284
ISBN 978-88-17-09728-4
No. of pages 90
Dimensions 152 mm x 230 mm x 11 mm
Weight 200 g
Series BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Le scoperte, le invenzioni
Rizzoli
BUR Le scoperte, le invenzioni
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Physics, astronomy > Astronomy

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.