Fr. 31.50

Einstein l'aveva capito. La scoperta delle onde gravitazionali

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Il 14 settembre 2015 due strumenti di un esperimento molto particolare segnalano un "rumore" anomalo: un "bip" dallo spazio che indica il passaggio di un'onda gravitazionale prodotta dalla fusione di due buchi neri avvenuta un miliardo e mezzo di anni fa. Questo "bip" è la conferma definitiva della teoria della relatività generale di Albert Einstein, che aveva ipotizzato le onde gravitazionali molto prima che venissero inventati gli strumenti per rilevarle. L'eccezionale risultato è il frutto di un esperimento ideato quasi cinquant'anni fa dal fisico americano Kip Thorne e poi condotto con successo insieme a più di mille fisici americani, tedeschi e italiani. Questo libro ripercorre in modo semplice, rigoroso e ironico l'avventura straordinaria iniziata da Einstein cento anni fa e continuata dai fisici che dopo di lui hanno indagato nella stessa direzione. Tra questi Marco Drago, Helios Vocca, Amedeo Balbi e il premio Nobel per la Fisica Kajita Takaaki, che hanno vissuto in prima persona questa eccezionale scoperta. Età di lettura: da 10 anni.

Product details

Authors Sergio Rossi
Assisted by A. Agliardi (Illustration), Allegra Agliardi (Illustration)
Publisher Feltrinelli
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.09.2017
 
EAN 9788807922886
ISBN 978-88-07-92288-6
No. of pages 126
Dimensions 222 mm x 141 mm x 8 mm
Weight 235 g
Series Feltrinelli
Feltrinelli Kids. Saggistica narrata
Feltrinelli
Feltrinelli Kids. Saggistica narrata
Subject Children's and young people's books > Non-fiction books / Non-fiction picture books > Natural science, technology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.