Sold out

Teoria dell'agire comunicativo

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










In questa opera ormai classica, Habermas analizza l'ipotesi che le razionalità non sia esclusivamente di tipo funzionalistico, cioè finalizzata a uno scopo e tale da ridurre gli individui a strumenti, me possa essere di tipo discorsivo, ovvero più emancipativa e scaturire dal dialogo tra soggetti non isolati nel mondo sociale. Come il linguaggio non è un solo insieme di termini, ma è un discorso rivolto e qualcuno con cui ci si deve intendere (e che in quell'intesa si realizza), così la legittimazione delle istituzioni politiche dipende in gran parte dalla «razionalità comunicativa», in grado di favorire la formazione di una volontà collettiva e promuovere la partecipazione democratica da parte di individui non asserviti.

Product details

Authors Jürgen Habermas
Assisted by G. E. Rusconi (Editor), P. Rinaudo (Translation)
Publisher Il Mulino
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2017
 
No. of pages 588
Series Collezione di testi e di studi
Il Mulino
Teoria dell'agire comunicativo
Il Mulino
Collezione di testi e di studi
Teoria dell'agire comunicativo

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.