Fr. 42.50

I didn't do it for you. Come la nazioni del mondo hanno usato e abusato di un piccolo stato africano

Italian · Hardback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










L'Eritrea, la prima e più longeva delle colonie italiane, si avvicina di nuovo a noi con questo libro. La storia dell'Italia e quella dell'Eritrea sono state legate in un "connubio" durato quarant'anni. Ritornano dalla nebbia della memoria figure come quella di Ferdinando Martini (primo governatore civile e "architetto" della colonia), degli alpini che hanno combattuto a Keren e tanti altri episodi e accadimenti dimenticati. Finita la guerra gli italiani lasciano l'Eritrea ma per questo paese non c'è pace, le potenze del mondo non trovano un accordo sulla sua collocazione geopolitica e gli negano l'indipendenza. L'Etiopia si annette l'Eritrea per avere un proprio accesso al mare, inizia un conflitto tra questi due paesi che pare non abbia fine. I tegadelti, i guerriglieri eritrei, riusciranno a conquistarsi, con l'appoggio del popolo eritreo, l'indipendenza e a far cadere il governo militare etiope guidato da Mariam Mengistu. La guerra di liberazione eritrea è rimasta sconosciuta, anche se combattuta parallelamente a quella del Vietnam e di tanti altri movimenti di liberazione. Questo libro è un contributo per la comprensione dei conflitti post-coloniali in Africa.

Product details

Authors Michela Wrong
Assisted by R. Varani (Editor), Renato Varani (Editor), A. M. Leoni (Translation), Anna Maria Leoni (Translation), R. Meloni (Translation), Riccardo Meloni (Translation)
Publisher Colibrì Edizioni
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 05.08.2017
 
EAN 9788897206323
ISBN 978-88-97206-32-3
No. of pages 400
Dimensions 160 mm x 230 mm x 24 mm
Weight 650 g
Series Colibrì Edizioni
Colibrì Edizioni
Subject Humanities, art, music > History > Modern era up to 1918

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.