Fr. 48.90

Governance Economica dell'Unione europea - Quale autonomia per gli Stati membri

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Il presente lavoro descrive e analizza chi riveste il ruolo di attore principale nella definizione della Politica economica e secondo quali modalità le scelte in questo ambito vengono concepite, tradotte sul piano normativo ed attuate, razionalizzando i numerosi spunti problematici offerti dalla dottrina. Muovendo da una rappresentazione degli orientamenti affermatisi nella Scienza economica, viene successivamente condotta una accurata indagine giuridica del fenomeno economico nella prospettiva dei rapporti tra Unione europea e Stati membri. Il ricorso ad un approccio trans-disciplinare si è reso necessario per apprezzare al giusto l'impatto negli ordinamenti interni delle scelte effettuate dagli Stati membri dell'eurozona nell'ambito dei consessi internazionali ed europei.

About the author










Marianna Caputo ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in "Scienza Politica e Istituzioni in Europa" presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II nel mese di giugno 2015. Attualmente è il Direttore del Master in Studi Diplomatici della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale sezione Campania.

Product details

Authors Marianna Caputo
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 26.09.2017
 
EAN 9783639777130
ISBN 978-3-639-77713-0
No. of pages 148
Subject Social sciences, law, business > Law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.