Sold out

Sociologia della massoneria. Lavoro massonico, solidarietà e progettualità sociale

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Sociologia della Massoneria è un'opera che introduce una novità nel campo degli studi sulla Massoneria e che può dar vita a un dibattito certamente interessante e utile sul tema. Originale e nuova è la distinzione tra Massoneria e meta-Massoneria. Mentre la Massoneria è il corpo solido, e cioè i Landmarks, le Costituzioni, gli Statuti ecc., la meta-Massoneria è il corpo liquido, cioè il lavoro interiore personalissimo che ogni singolo Libero Muratore fa su se stesso. In quanto prospettiva, ogni cultura si pone come struttura di mediazione fra i soggetti e gli accadimenti, poiché essa fornisce loro un repertorio di artefatti materiali, mentali ed espressivi. In questo testo la "visione all'interno", è il lavoro che ogni libero muratore, una volta iniziato alla libera muratoria, fa su se stesso, nella sua personalissima, originaria, originale, unica, irripetibile, interiorità, ma è anche il lavoro interiore del gruppo che considera se stesso come soggetto unico in fase di costruzione; "visione all'esterno", invece, è tutto ciò che riguarda il lavoro di gruppo e tutto ciò che, del lavoro interiore, appare ad di fuori.

Product details

Authors Francesco Paolo Pinello
Publisher Tipheret
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2017
 
No. of pages 248
Series Hod
Tipheret
Tipheret
Hod

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.