Read more
Questa produzione ha lo scopo di approfondire l'azione dell'Unione Europea per quanto riguarda la tutela dei soggetti deboli in relazione ad una problematica specifica: quella dei prodotti difettosi. La trattazione inizia considerando cosa si intenda per Unione Europea, come funziona, quali sono i suoi poteri, le sue competenze e gli strumenti di cui dispone. Dopo un approfondimento della problematica della differente forza contrattuale dei diversi soggetti, supportata da alcuni esempi e definizioni, si procederà ad affrontare la problematica oggetto di interesse. L'analisi verte sui prodotti di consumo difettosi e si propone di procedere in maniera comparatistica costruendo un'utile parallelismo tra le soluzioni adottate dai diversi sistemi giuridici europei. Si farà pure un excursus per ricordare la differenza di approcci e finalità della funzione risarcitoria legata alla responsabilità dei produttori nei sistemi europei ed americani e come i produttori possano andare esenti da responsabilità attuando le tutele del caso previste dalla Legge.
About the author
Ronco Alberto, nato a Torino il 3 luglio 1992 , vive nella sua amata città natale dove studia fino al raggiungimento dell'obbiettivo universitario con la laurea magistrale in Direzione delle Imprese , Marketing e Strategie , nell'aprile 2017 , per la quale è stato prodotto questo lavoro come Tesi.