Sold out

Suoni terapeutici. Le frequenze quantistiche e senza tempo che curano corpo mente e spirito

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










L'energia del quantum è l'essenza della vita, la vibrazione potenziale che sostiene l'Universo e partecipa al suo eterno movimento di espansione-contrazione in cui nulla si crea, nulla si distrugge e tutto si trasforma. La sostanza della vita si esprime mediante un'infinita gamma di frequenze vibratorie che si incontrano, scontrano, intrecciano e organizzano reciprocamente, dando forma alle manifestazioni solide, liquide, aeriformi ed eteriche. Il movimento dell'energia produce il suono, che essendo il "fiato del quantum", cioè il respiro del cosmo e della vita, può influire considerevolmente sulla riorganizzazione delle particelle della materia. Gli antichi insegnamenti Himalayani affermano da millenni che suoni e rumori interagiscono tra loro creando risonanze dentro ed attorno a noi, richiedendo allo psicosoma continui adattamenti materiali e immateriali e che il suono del silenzio è un esperienza tangibile originale che permette di entrare in consonanza con le vibrazioni sonore che permeano il Campo Quantico della infinita beatitudine, dove la guarigione è sempre disponibile. Pensieri ed emozioni veicolano vibrazioni sonore inudibili all'orecchio fisico ma molto potenti, le quali interagendo con la sostanza creativa e energetico-quantistica del Cosmo, provocano la comparsa di benefici o disordini a livello materiale.

Product details

Authors Lorena Di Modugno
Publisher Om
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2014
 
No. of pages 132
Series I saggi
OM
I saggi
OM
Subject Non-fiction book > Psychology, esoterics, spirituality, anthroposophy

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.