Fr. 65.00

La giurisdizione del senato nel tardoantico - Iudicium Quinquevirale

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Con l'avvento delle riforme di Diocleziano prima, di Costantino e dei successivi imperatori romani d'occidente poi, le funzioni affidate al Senato di Roma subirono numerose modifiche, ed in dottrina ci si interroga se con la fine della dinastia dei Severi il senato avesse perso ogni competenza giuridica indipendente, oppure avesse conservato alcune funzioni, almeno nella giurisdizione criminali sui propri membri. Proprio in questo campo, nasceva con l'imperatore Graziano un nuovo giudice, caratterizzato dalla collaborazione di cinque membri di estrazione senatoria e il praefectus Urbi: il iudicium quinquevirale. La creazione e l'evoluzione di questo nuovo organo ha notevole interesse, poiché riflette perfettamente le condizioni politiche e giurisdizionali dell'ordo senatorius nel suo rapporto col princeps.

About the author










Mattia Gianfelice, nato a Roma l'11 maggio del 1989. Ha frequentato la facoltà di giurisprudenza presso l'Univerisità degli Studi di Roma Tre, laureandosi nell'anno accademico 2014/2015. Dal 2015 svolge l'attività di praticante avvocato presso gli Studi in Roma degli Avv.ti P. Quattrocchi e D. Talarico. E' consigliere del Comune di Fiano Romano.

Product details

Authors Mattia Gianfelice
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 09.08.2017
 
EAN 9783330783485
ISBN 978-3-33-078348-5
No. of pages 128
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.