Sold out

Il muro invisibile. Come demolire la narrazione del debito

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










L'emergenza migranti in Europa e l'amministrazione Trump hanno riportato al centro dell'agenda mediatica il tema del muro, concetto che si sta pericolosamente accreditando come paradigma privilegiato per la gestione delle diversità e dei conflitti del pianeta. Anche da un punto di vista squisitamente economico il muro esiste - eccome! - ed è stato eretto dagli amministratori del denaro pubblico mondiale per far sì che il debito dei paesi più deboli non venga mai "estinto". Utilizzando proprio il debito come paradigma d'indagine, economisti, ricercatori, giornalisti, operatori sociali e dei movimenti (laici e non), analizzano lo stato attuale dell'economia greca, la caccia e la cacciata dei profughi, le differenze tra economia occidentale ed economia islamica, lo strettissimo intreccio fra la finanza privata e il mercato delle armi, la crisi dell'ecologismo globale e altri temi di scottante attualità politica, economica, militare, religiosa e ambientale.

About the author

David Mark has been a journalist for fifteen years, including seven years as crime reporter with Yorkshire Post in their Hull office. The Dark Winter is his first novel.

Additional text

'Not for the faint-hearted ... Richly satisfying and told with remarkable flair, it confirms Mark as one of the darkest of the new faces in British crime writing, and one not to miss' Mail on Sunday.

Product details

Assisted by A. De Lellis (Editor)
Publisher Bordeaux
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2017
 
No. of pages 256
Series Bordeaux
Bordeaux

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.