Fr. 65.00

Reti di Droni per la Ricerca Collaborativa di un Target - Wifibot potenziato con i moduli Arduino e GPS

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Questo lavoro si concentra sull'utilizzo di dispositivi dotati di impianti meccanici che ne consentono il movimento, e di sistemi elettronici in grado di controllarli, conosciuti come droni. La diffusione di massa di questi dispositivi è sicuramente imputabile alla riduzione dei costi, infatti, fino a poco tempo fa erano utilizzati solo in ambiti militari. In particolare, si ha avuto una diffusione dei droni terrestri "UGVs" e droni aerei "UAVs". Il limite di tali dispositivi è dato dalla predisposizione per un singolo uso, cioè comandati a distanza uno per volta, tuttavia, la dotazione hardware dei droni, offre la possibilità di essere utilizzati in scenari collaborativi atti ad assolvere dei compiti complessi. Questo tipo di scenario è soggetto a studi e ricerche, per permettere a questi dispositivi di coordinarsi e collaborare. Gli scenari applicativi sono sempre più vari e disparati, dal campo militare a quello civile. In campo militare, potrebbero essere utilizzati per individuare e tenere sotto controllo i confini e truppe nemiche, invece, per scopi civili potrebbero essere utilizzati per monitorare il territorio alla ricerca di superstiti dopo un disastro naturale.

About the author










Ho studiato Ingegneria delle Telecominucazioni presso l'Università della Calabria. Vice Presidente dell'Associazione ASI UNICAL nel 2011 e 2012. Dal 2016 Presidente dell'Associazione Energia Calabria. Iscritto all'Ordine degli Ingegneri di Cosenza. Lavoro presso l'Azienda Primatech srl come Ingegnere nell'Ambito della IoT e Penetretion Testing.

Summary

On February 13, 1970,
Black Sabbath released its first album and
changed the face of music forever.

The band seemed to come out of nowhere, with a dark, otherworldly sound dominated by the soul-piercing wail of twenty-two-year-old John "Ozzy" Osbourne. Once its brooding, overpowering music was out, millions of listeners couldn't get enough, an record and in concert. It was the birth of heavy metal.
In Black Sabbath: An Oral History, Mike Stark leads you into the studio and on tour with the quintessential British metal band, a primary influence right up to the present day on hundreds of rock groups, from Metallica to Spinal Tap. Here are firsthand accounts from Black Sabbath's four founding members -- Bill Ward, Tony Iommi, Geezer Butler, and Ozzy Osbourne -- and from other members through the years, including Ronnie James Dio, Rob Halford, Eric Singer, Tony Martin, Cozy Powell, and Neil Murray. In their own words, they tell you what it's like to turn up the amps, hit the stage, and power-chord an audience into submission -- and create a brand -- new kind of rock in the process.

Product details

Authors Antonio Anelo
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 18.07.2017
 
EAN 9783330781689
ISBN 978-3-33-078168-9
No. of pages 108
Subjects Guides
Natural sciences, medicine, IT, technology > IT, data processing

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.