Fr. 47.50

Rompere la colonialità. Razzismo, islamofobia, migrazioni nella prospettiva decoloniale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Quale relazione esiste tra modernità e capitalismo? E tra capitalismo, razza e colonialismo? Ramón Grosfoguel ci pone di fronte a queste domande, evidenziando come la civiltà in cui viviamo sia un articolato sistema moderno e coloniale, capitalista e patriarcale, euro/cristianocentrico, attraversato da un insieme di gerarchie. Le origini del capitalismo sono le stesse del razzismo e della modernità: la conquista dell'America e di Al-Andalus, la caccia alle streghe contro le donne, le deportazioni degli schiavi. Un'origine violentissima, che ha definito, e continua a definire, il mondo secondo il principio di colonialità, che classifica le popolazioni e i saperi ponendo al centro il maschio bianco, ricco, cristiano, eterosessuale e marginalizzando tutti gli altri, umani ed extra-umani, subalterni secondo gradi diversi. È nella rottura del principio di colonialità che l'autore rintraccia una strada necessaria per oltrepassare i rapporti di dominio della modernità e del capitalismo, incarnati oggi nell'islamofobia, nelle disuguaglianze crescenti, nelle politiche europee e globali contro i migranti. Introduzione di Gennaro Avallone.

Product details

Authors Ramón Grosfoguel
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.03.2017
 
EAN 9788857538792
ISBN 978-88-575-3879-2
No. of pages 194
Dimensions 210 mm x 142 mm x 14 mm
Weight 304 g
Series Mimesis
Idee d'America Latina/Lineamenti
Mimesis
Idee d'America Latina/Lineamenti
Subject Humanities, art, music > Education > Social education, social work

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.