Sold out

L'Aristotele perduto e la formazione filosofica di Epicuro

Italian · Hardback

Description

Read more










Pubblicato per la prima volta nel 1936, questo saggio è divenuto ben presto un classico dell'esegesi aristotelica. La tesi di fondo di Bignone, tuttora persuasiva, è che la formazione filosofica di Epicuro si sia dispiegata attraverso un serratissimo confronto solo con le opere dialogiche (oggi perdute) del giovane Aristotele, che all'epoca era ancora allievo platonico a tutto tondo. In sostanza, Epicuro non potè conoscere i trattati aristotelici più importanti (come la "Metafisica", la "Fisica", le "Etiche"), i quali avrebbero costituito per lui una sponda dialettica ben più solida e articolata.

Product details

Authors Ettore Bignone
Assisted by G. Girgenti (Editor)
Publisher Bompiani
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2007
 
No. of pages 1191
Series Il pensiero occidentale
Bompiani
Bompiani
Il pensiero occidentale
Subject Humanities, art, music > History

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.