Read more
Excerpt from Redia, 1913, Vol. 9: Giornale di Entomologia
Tenendo presenti tali diverse circostanze, vedremo come la sto ria degli insetti non sia poi molto manchevole, ma che anzi per la paleoentomologia si abbia un materiale, se non superiore, certo non inferiore a quello di tanti altri gruppi animali, ai quali, come ai Trilobiti, Brachiopodi e Molluschi, è_ generalmente serbato il posto d'onore dai paleontologi.
Gli Autori hanno lungamente preteso di classificare gl' in setti fossili negli attuali ordini, il che spesso ha generato non poche discordie e confusioni; in realtà per gl'insetti, come per qualunque altro gruppo di organismi, le classificazioni non sono affatto assolute, ma del tutto relative ai tempi e ai luoghi; le classi, gli ordini, le famiglie attuali non sono sempre esistite, ma sono state precedute da altre ormai scomparse e che invano si tenterebbe di includere nelle attuali; perciò è sembrato meglio seguire in questi cenni pa - leoentr_>mologici l'indirizzo moderno, di tenere cioè nel debito conto gli ordini attuali senza peraltm preoc cuparsi troppo di volere in questi far rientrare tutte le forme fos sili, molte delle quali sono i testimoni di gruppi scomparsi, dai quali gli attuali hanno avuto origine.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.