Fr. 43.90

La valorizzazione dei prodotti tipici: l'aglione della Valdichiana - Analisi della situazione odierna sulla coltivazione, la commercializzazione e le prospettive per il futuro

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Da sempre legato alla tradizione contadina della Valdichiana, un'area tra le province di Siena e Arezzo, l'aglione ha rischiato di scomparire con l'industrializzazione, se non fosse stato per alcuni coltivatori locali che hanno mantenuto in vita la sua coltivazione negli anni. Recentemente si è rinnovata l'attenzione per questo prodotto dalle ottime proprietà nutritive e terapeutiche, per preservarlo e valorizzarlo è stato iscritto ufficialmente nell'elenco delle Produzioni Agroalimentari Tradizionali della Regione Toscana. L'indagine, ha l'obiettivo di analizzare la situazione odierna della coltivazione d'aglione, la commercializzazione e le prospettive per il futuro. I dati rivelano che si tratta di una produzione di nicchia per questo sono necessarie riflessioni ed ipotesi per la sua valorizzazione.

About the author










Giulia Roghi ha conseguito la laurea specialistica presso la Scuola di Economia e Management nel corso di laurea in Progettazione dei Sistemi Turistici; svolge la sua attività nel settore turistico e nella progettazione di sistemi turistici sostenibili.

Product details

Authors Stefano Biagiotti, Giuli Roghi, Giulia Roghi
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 19.06.2017
 
EAN 9783330783164
ISBN 978-3-33-078316-4
No. of pages 100
Dimensions 150 mm x 220 mm x 6 mm
Weight 168 g
Subject Social sciences, law, business > Political science > Development theory and development policy

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.