Read more
Excerpt from Storia della Teratologia, Vol. 5: Parte Prima
Questo metodo però non evita ogni distinzione, per chè si danno delle deformità che si manifestano o detur pano l'intero organismo (terata-pantosoma) o molte parti del medesimo (poli-terata-wonosemi), e ciò si verifica ge neralmente nei primi giorni della vita embrionale recando la morte del nuovo organismo; così si danno altre de formità che offendono soltanto una parte dell' embrione, limitandosi ora ad una regione, ora ad un organo ed ora ad un segmento d'un sistema (terata-merosome), e 010 suole accadere dopo che le parti si sono già differenziate, ma non hanno raggiunta la forma completa. Queste detor mità spesso si conciliano colla conservazione della vita per un tempo più o meno lungo; ed anche le medesime talora sono associate ad anomalie in altre parti del corpo; laonde seguendo noi di preferenza il metodo topografico siamo obbligati di distinguere tutte le mostruosità semplici in due grandi classi nelle mostruosità generali o terato pantosoma. Comprendendovi le deformità multiple di prima formazione, nelle mostruosità circoscritte o terato merosome, non mancando di ricordare le deformità sopran numerarie.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.