Sold out

Resilienza ed esperienza immaginativa. Come utilizzare l'immaginario per affrontare traumi, stress, difficoltà e promuovere la crescita personale

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Secondo l'American Psychological Association la resilienza è "il processo che permette un buon adattamento a dispetto di avversità, traumi, tragedie, minacce o sorgenti di rischio". Si tratta di un complesso costrutto multidimensionale, che presuppone un'integrazione affettivo-cognitiva sufficientemente valida, la capacità di riorganizzare la propria vita dinanzi alle difficoltà, sapendo talvolta cogliere nelle avversità un'occasione di sviluppo personale. Ma perché alcuni, in situazioni traumatiche e/o avverse arrestano o addirittura precipitano il proprio sviluppo e altri trovano le risorse per dare avvio a una fase di crescita e di affermazione? Il volume affronta le cause della variabilità inter-individuale nella risposta al trauma ed allo stress, gli strumenti e le procedure attraverso i quali la capacità di adattamento alle difficoltà della vita o al trauma può essere appresa ed incrementata. In particolare viene messo in evidenza come l'utilizzo dell'immaginario attraverso l'Esperienza Immaginativa, possa favorire tale processo. Casi esemplificativi mostrano l'operatività del metodo in psicoterapia, counseling clinico, counseling pedagogico.

Product details

Assisted by A. Passerini (Editor), F. Valtorta (Editor)
Publisher Alpes Italia
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2015
 
No. of pages 177
Series Immaginario e psicoterapia
Alpes Italia
Alpes Italia
Immaginario e psicoterapia
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > Non-clinical medicine

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.