Sold out

La promozione della salute. Un approccio globale per il benessere della persona e della società

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Sono trascorsi diciassette anni da quando la Carta di Ottawa ha richiamato l'attenzione delle organizzazioni internazionali e delle persone di tutto il mondo affinché fosse riconosciuto e sostenuto il valore della promozione della salute come fondamentale investimento sociale... Negli ultimi anni i vantaggi dello sviluppo sociale, economico e individuale hanno suscitato l'interesse di molti verso una realtà caratterizzata da una migliore qualità di vita e da ciò che ne consegue. Gli autori hanno affrontato questi temi avvalendosi di una prospettiva più ampia di quella offerta dai tradizionali approcci alla salute e illustrando al lettore un paradigma - il Modello Biopsicosociale - che propone una visione sistemica che vede la salute correlata a una moltitudine di determinanti. Ciascuno di questi determinanti emerge dalle dimensioni biologica, psicologica e sociale di tale modello. I vantaggi di tale approccio sono ragguardevoli. L'opera è sostenuta da una buona ricerca e rivela la grave entità dei problemi gettando luce su ognuno dei diversi contesti trattati. È una lettura essenziale per tutti coloro che riconoscono il bisogno del cambiamento oltre che per aspiranti formatori nel campo della promozione della salute. Pur essendo un'opera indubbiamente impegnativa, il lettore sarà stimolato ed entusiasta per la varietà del materiale presentato.

Product details

Authors Patty Howell, Alberto Zucconi
Publisher la meridiana
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2015
 
No. of pages 400
Series La meridiana
Persone
La meridiana
Persone

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.