Read more
Excerpt from La Vita e le Opere di Giovanni Botero, Vol. 1: Con la Quinta Parte Delle Relazioni Universali e Altri Documenti Inediti
Tre anni dopo, cioè nel 1576, lo troviamo a Milano in un ufficio, al quale è ragionevol cosa il pensare, gli abbia aperto 1' adito la pubblicazione di questi versi. Lo prova la lettera, finora inedita, che pubblichiamo fra i documenti, (3) dal contesto della quale si può inferire, che a Milano stesse da qualche tempo. Se fosse stato nuovo in quella grande città... e non vi avesse occupato un ufficio d' impor tanza, il duca di Epernone a lui non si sarebbe rivolto per trattare un negozio di quella sorta, che è nella let tera menzionato. Nemmeno avrebbe il Botero scritto al l'arcivescovo di Fermo con la sicurezza di chi può ren dere un servigio segnalato, mostrando altresì di esser confidente con un canonico del Duomo, col quale, stando esso per uscir di Milano, l'arcivescovo si sarebbe inteso per ottenere la liberazione del fratel suo.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.