Sold out

Rosso. Suggestioni e voci nel silenzio di Sant'Agostino

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Questo romanzo prende spunto dal periodo di vita vissuto da Rosso Fiorentino a Borgo San Sepolcro, ospite del Cardinale Tornabuoni suo coetaneo e amico, ove conosce anche il pittore Raffaellino del Colle. L'Io narrante, il piccolo garzone furbo è ispirato al Trattato del Ribelle "Waldgänger" di Ernest Jünger, una rappresentazione contemporanea dell'archetipo dell'Uomo Selvatico, colui che si salva grazie al suo sapere naturale. Il racconto coglie l'occasione inoltre per parlare dell'artista narciso, dello sfruttamento dei garzoni di bottega, della prepotenza di certi artisti ricchi e famosi, per farne un affresco di vita del Borgo nel periodo che include la battaglia di Anghiari sino alla prima metà del 1500. Il romanzo è scritto come una sceneggiatura poiché il narciso recita la sua vita come fosse su un palcoscenico.


Product details

Authors Franco Ruscelli
Publisher Aletti
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2016
 
No. of pages 152
Series Gli emersi narrativa
Aletti
Aletti
Gli emersi narrativa

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.