Sold out

Giufà e G. Pitrè. Cultura e ironia. Palermo a sfondo storico

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Letteratura e cronaca romanzata, in questi racconti palermitani, con riferimenti storici. L'ironia è il filo conduttore, da un capitolo all'altro: il linguaggio omertoso e intimidatorio di ieri e di oggi, e il modo di atteggiarsi a uomo di mafia; la speranza dei giovani antimafia; Giufà, figura letteraria riscoperta, alla fine dell'800, da Giuseppe Pitrè, insigne storico delle tradizioni popolari siciliane, e che ancora oggi rappresenta lo spirito "buffo" ottocentesco di chi si sente abbandonato al suo destino di miseria nei vecchi quartieri; una pagina sulla liberazione di Palermo da parte di Giuseppe Garibaldi; negli anni '60, le serate di canti e amori sulla spiaggia di Mondello; l'immagine di Santa Rosalia utilizzata negli antichi mercati per dimostrare sottomissione e accettazione al "pizzo"; un investigatore privato psicologo "senza pistola", il cui ufficio-topaia è in un antico palazzo di Palermo, che indaga, dalla città alle valli delle Madonie, sulla misteriosa scomparsa di un'anfora egiziana con tante antiche monete.


Product details

Authors Salvatore Marrone
Publisher Aletti
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2016
 
No. of pages 132
Series Gli emersi narrativa
Aletti
Aletti
Gli emersi narrativa

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.