Sold out

101 perché sulla storia di Padova che non puoi non sapere

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










La storia di Padova, così ricca di eventi e di personaggi di rilievo, merita di essere conosciuta da tutti gli abitanti della città, espressione dei loro antenati, ma non solo. Tentate di rilassarvi e di immergervi in una città che ha solamente alcuni tratti di quella che conosciamo oggi. Un tempo, infatti, la maggior parte delle sue strade erano riviere e a passeggio oggi per Padova cercate di immaginarvi il rumore delle sue acque. Le tante storie presenti sono solo un breve trailer della storia millenaria della città. Tanti gli episodi significativi e gli aneddoti su grandi personaggi che hanno contribuito a rendere Padova, il gioiello che conosciamo oggi. Tante le storie di gente comune che con l'umiltà del suo operato ha regalato alla città un granello di immortalità. Si scoprirà perché Galileo era un uomo da sposare e perché i padovani furono affetti da una grave forma di amnesia. E chi era il povero Beato Pellegrino che non viene mai chiamato per nome? E ancora perché tra padovani e vicentini non corre buon sangue? E ancora, per quale motivo in città si è così affezionati al baccalà, che è un piatto norvegese? Bene, presto saprete rispondere a questi ed altri interrogativi su questa splendida città.

Product details

Authors Paola Tellaroli
Assisted by E. Tanzillo (Illustration)
Publisher Newton Compton
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2013
 
No. of pages 286
Series 101
Newton Compton
Newton Compton
101
Subject Non-fiction book > Politics, society, business > Politics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.