Fr. 67.00

Il principio di non contestazione - Nel processo civile di cognizione di primo grado

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Il principio di non contestazione come manifestazione del principio dispositivo sostanziale ovvero del principio di economia processuale: esso opera unicamente rispetto ai fatti identificatori del diritto dedotto in giudizio - nei diritti eterodeterminati - e ai fatti posti a fondamento di eccezioni in senso stretto ovvero anche rispetto ai fatti costitutivi alternativi al fatto costitutivo indicato dall'attore - nei diritti autodeterminati -, ai fatti dedotti a fondamento di eccezioni in senso lato e ai fatti secondari? Vincola il giudice alla fissazione formale dei fatti non contestati nella sentenza o la loro esistenza può essere smentita in presenza di elementi probatori che inducono a una valutazione contraria? Analisi condotta alla luce della nota pronuncia Cass. SSUU. 23 gennaio 2002, n. 761 e del novellato art. 115 c.p.c.

About the author










Agnese Jwad si è laureata a pieni voti con lode presso la Facoltà di Giurisprudenza di Firenze, discutendo una tesi in Diritto Processuale Civile, relatore Prof. Andrea Proto Pisani. In seguito, ha conseguito la specializzazione presso la Scuola di Specializzazione dell¿Università degli Studi di Firenze.Attualmente esercita come avvocato a Firenze.

Product details

Authors Agnese Jwad
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 05.04.2017
 
EAN 9783330779730
ISBN 978-3-33-077973-0
No. of pages 204
Subject Social sciences, law, business > Law > Civil law, civil procedural law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.