Share
Sold out
Giuseppe De' Sallustj
Storia dell'Origine e De' Progressi Delle Matematiche di Più Autori Riunita in Commentarj a Forma di Cronaca, Vol. 4 (Classic Reprint)
Italian · Paperback / Softback
Description
Excerpt from Storia dell'Origine e De' Progressi Delle Matematiche di Più Autori Riunita in Commentarj a Forma di Cronaca, Vol. 4
Ma l'ingegno umano non deve per questo concepire un' opinione troppo orgogliosa delle sue forze, di cui non avrebbe alcun ragionevole fondamento. Poichè se in questo complesso di cognizioni accumulate dal tempo si potesse sepa rare il prodotto della memoria, e fissare la parte unicamente dovuta alla sagacità primitiva di cia scun' inventore,'si troverebbe un numero assai grande di piccole porzioni. Tutto è sottomesso alla legge di continuità nel mondo intellettuale, come nella successione degli esseri fisici. Noi per ordinario progrediamo non senza stento da una verità alla verità vicina. Il genio può raccorciare la catena dei principi, e delle conseguenze ma non la distrugge e non cammina mai a salti. Qualche volta un idea rinchiusa apparentemen te in uno spazio fisso o determinato, s' ingran disce a poco a poco colla ri¿essione e forma il nocciuolo d'un corpo di scienza, che non ha più confini. Ne abbiamo qui un grande esempio. Il metodo di condurre le tangenti alle linee curve per mezzo della nuova analisi è la pietra fonda mentale del vasto edifizio delle scienze nel suo stato attuale, come un ruscello debole alla sua origine, accresciuto successivamente dalle acque, che riceve, diventa in fine un fiume maestoso.
Gli antichi conducevano le tangenti alle se zioni coniche, ed alle altre curve geometriche di loro invenzione, con mezzi particolari derivati in ciascun caso dalle proprietà individuali della curva, di cui trattavasi. Archimede determinò in modo simile le tangenti della spirale, curva mec canica. Tra i moderni Cartesio, Fermat Rober val Barrow Sluze ec. Avevano trovato metodi uniformi, più o meno semplici per condurre le tangenti delle curve geometriche: lo che era già un gran passo. Ma faceva d' u0po prima di ogni altra cosa, che le equazioni delle curve fossero li bere dalle quantità radicali, quando ne erano af fette: e quest' operazione esigeva qualche volta calcoli immensi, ed anche assolutamente, imprati cabili. La tangente della cicloide curva mecca nica moderna, non era stata determinata, che per mezzo di alcuni artifizjfondati sopra la sua na tura, e da cui non si poteva trarre alcun lume per altri esempi. Rimaneva da trovarsi un metodo ge nerale, che si applicasse indistintamente ad ogni specie di curve geometriche, o meccaniche, senza che fosse necessario in alcun caso di fare sparire la quantità radicale. Leibnizio pubblicò il primo questa sublime scoperta negli atti di Lipsia pelmese di Ottobre del 1684 e fu d'esso il primo passo del Calcolo Differenziale.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.
Product details
Authors | Giuseppe De' Sallustj |
Publisher | Forgotten Books |
Languages | Italian |
Product format | Paperback / Softback |
Released | 01.01.2017 |
No. of pages | 200 |
Dimensions | 152 mm x 229 mm x 11 mm |
Weight | 276 g |
Subject |
Natural sciences, medicine, IT, technology
> Mathematics
> Geometry
|
Customer reviews
No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.
Write a review
Thumbs up or thumbs down? Write your own review.