Sold out

Trovare l'America. Storia illustrata degli italo americani nelle collezioni della Library of Congress

Italian · Hardback

Description

Read more










Gli autori hanno selezionato 500 immagini relative alla ricca storia degli italiani in America dalle collezioni della Library of Congress, l'istituzione che più di ogni altra rappresenta la memoria ufficiale degli Stati Uniti. La narrazione offre una prospettiva originale sulla complessa esperienza degli italiani in America, da Colombo ad oggi. Oltre a personaggi noti come Fiorello LaGuardia, Joe Di Maggio, trovano spazio uomini come Giacomo Beltrami, il primo a esplorare le sorgenti del Mississippi nel 1823, e Joe Petrosino, precursore della lotta al crimine organizzato. Il libro ricostruisce con grande vivacità la vita, spesso difficile, affrontata da milioni di emigranti italiani e il percorso che li ha portati ad essere una grande risorsa per gli Stati Uniti. Insieme ad autori noti come Lewis Hine, il libro riscopre artisti italiani come Carlo Gentile, che fotografò i nativi americani nell'Ottocento, e Athos Casarini pittore futurista e illustratore per le riviste newyorkesi d'inizio Novecento. Le tre sezioni "Esploratori", "Emigranti", "Cittadini", sono introdotte da saggi di Mario B. Mignone e Antonio Canovi, e ricostruiscono l'evoluzione della presenza italiana in America.

Product details

Authors Linda Barrett Osborne, Paolo Battaglia
Publisher Anniversary Books
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2013
 
No. of pages 320
Dimensions 250 mm x 307 mm x 30 mm
Weight 2064 g
Series Anniversary Books
Anniversary Books
Subject Humanities, art, music > History

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.