Fr. 65.00

Il Cardinale delle Lanze (1712-1784) e l'Abbazia di Fruttuaria - Resoconto degli studi

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Grazie alla figura del Cardinale delle Lanze l'Abbazia Fruttuaria di San Benigno Canavese divenne uno dei luoghi cruciali di aggiornamento artistico nel Piemonte di fine Settecento. L'elaborato dopo una breve analisi della sua figura, interviene in merito ai vari interventi da lui promossi: edificio, apparato pittorico e scultoreo. Il Cardinale si rivolse a Bernardo Antonio Vittone per riplasmare l'antico edificio, secondo un progetto concluso poi nel 1776 dal suo allievo Mario Quarini, e commissionò a partire dal 1773 a Roma otto pale d'altare eseguite da alcuni tra gli artisti più noti a quelle date. Per l'apparato scultoreo si rivolse a Giovanni Battista Bernero. Nelle sue scelte, il cardinale seguì le tendenze di gusto allora dominanti all'interno della corte sabauda, con uno sguardo su Roma favorito anche dai suoi rapporti con il cardinale Alessandro Albani. L'elaborato restituisce lo stato degli studi e permette di valutare la centralità del cantiere nel contesto piemontese di fine Settecento.

About the author










Ilaria Vacca, nata l'11 Novembre del 1992 a Torino, dopo aver frequentato il liceo Piero Martinetti di Caluso si laurea in Beni culturali storico-artistici presso l'Università di Torino. Attualmente studia presso l'Accademia Albertina di Torino.

Product details

Authors Ilaria Vacca
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.03.2017
 
EAN 9783330780125
ISBN 978-3-33-078012-5
No. of pages 96
Dimensions 150 mm x 220 mm x 6 mm
Weight 162 g
Subject Humanities, art, music > Art > Art history

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.