Sold out

Contro l'Isis. Le fatwa delle autorità religiose musulmane contro il califfato di Al-Baghdadi

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il 29 giugno 2014 Abu Bakr al-Baghdadi proclama la restaurazione del califfato e chiede ai musulmani di tutto il mondo fedeltà al nascente Stato Islamico dell'Iraq e del Levante. Da allora una spirale di violenza ha inghiottito Iraq e Siria, e il terrorismo dell'Isis ha coinvolto Europa, Nord Africa, Vicino Oriente e Asia. L'espansione dell'organizzazione terroristica, ben armata e non priva di risorse, ha provocato un numero enorme di profughi, favorendo il reclutamento di decine di migliaia di combattenti e diffondendo la sua ideologia violenta anche in Occidente. Cosa ne pensano i musulmani, e qual è la posizione delle istituzioni religiose? Il libro presenta alcune delle più importanti dichiarazioni (fatwa) emanate dalle autorità musulmane di tutto il mondo contro il sedicente califfato, a partire dalla sua proclamazione. Si tratta di opinioni giuridiche articolate e di ferme condanne che in Occidente non hanno avuto l'attenzione dei media, con il risultato di aumentare la confusione e l'ignoranza su ciò che avviene nel mondo musulmano, e di favorire la paura dell'Islam. I testi introduttivi e le dichiarazioni dei religiosi musulmani aiutano il lettore a comprendere il fenomeno e offrono un punto di vista senz'altro inedito per il pubblico italiano.

Product details

Assisted by M. Iannucci (Editor)
Publisher Giorgio Pozzi Editore
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2016
 
No. of pages 127
Series Giorgio Pozzi Editore
Dialoghi mediterranei
Giorgio Pozzi Editore
Dialoghi mediterranei

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.