Sold out

Saggio di Novelline, Canti ed Usanze Popolari della Ciociaria (Classic Reprint)

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Excerpt from Saggio di Novelline, Canti ed Usanze Popolari della Ciociaria

Zitti zitti, doppo gli agguattavu dreto 'na porta. Pur ch¿i tu sapissi che Vocca tuneva gli giagantu! Era grossa accummu 'nu forno, i su gli vudeva ci faceva lo strulecculu! Gli giagantu s'addormivu, i chii ivo ici tagliavo la ciocca. Accussi strascinavo tutto I' oro cu steva alloco drento all'amvuccatura du gli pozzu, la lucavu allo funi i lo feci rutir¿pos; 'n cima. Purch¿igurato l' oro cu ci aveva portato gli giaganto: era gli primo signoro dui monno!

Doppo lucavu chella giuvun0tta, ma quannu doveva tocca' a isso, gli frato lentarono lo funi i gli ficiru cade'. Stivo tre di chii a piagua la 'nfamit'a du gli frato, drento agli pozzo, e 'n capo alla quartu, Ma donna m¿Vadivo 'na serpa accommo 'nu bovu, co su ieva a magn¿pos; 'nu nido d'aquilegli. Isso caccia la spada, i t¿uta! Ci taglia la ciocca. Quannu ruvunivu l' a quila i vudivu chigli sputtaculu, addumannavo agli fi gli do gli arr¿pos; commo su truveva alloco drenta.

I quannu ci arraccundavu accommo era accaduto, l'aquila, pu chello cu ci avevo fatto agli figli, ci disso ca ci abbasteva gli alumu a rupurtargli sopi'ii. Pii che sto ivo accida certi allimali. LII sai a ca ci survcvano? Ci survevano ca purch¿'aquila ci aveva dittu ca quannu stevanu azzicc¿pos;, ca purch¿u gli mutteva 'n cavalloggi, cu ci muttcssu sempru 'nu pezzo du carna 'n vocca, so no 'n gi la faceva a vula'. Ma vidi che ci accadivo? Andannu co azzicchevanu ci scorta... a chigli prei la carna: poro figli commo aveva da fa'? Abbisognavo cu su tagliessu lo pulupetta della ciangap'arrusci'. Ma 'n su cuntuntavu a salvargli sulam¿u, ma quannu gli abbu salvato chest' aquila, ch'era fata (mica era commo tutto l' atro veh ci rugalavu du virt¿: 'a primmo co poteva vode' i non essa' vodutu, i ca poteva fa' qualunca mistiero. Mo to t' ¿a sap¿a chella giuvunotta co trovavo a terra agli puzzo ci pro mittivu ca se glio saria sposato, i porcio ci rugalavo do' diamanti, i 'no fazzoletto co gli annomo d' oro. Mo vunamo agli irato. Appena co vodironu chella giu vonotta, su la volevano sposa' issi, pu quanto era bella, porci¿ avevano lassato gli frato a terra agli pozzu, ma chella voleva asputta chigli co ci aveva salvata la vita. Doppo cu la stirono a 'ntrumcnt¿pos; chigli dui tanto tempo ca su la volevuno sposa', dicivu ca vo leva 'no diamanto ch' aveva purdotu, i si gli ritrove vanu su gli spuseva, so no, no. Ma tu, tu po' accorgia cu ficiru po' rutr0v¿pos; 'stu diamanto, si' pazzo!

About the Publisher

Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com

This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Product details

Authors Giovanni Targioni-Tozzetti
Publisher Forgotten Books
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2017
 
No. of pages 124
Dimensions 152 mm x 229 mm x 7 mm
Weight 178 g
Subject Social sciences, law, business > Ethnology > Folklore

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.